Ho più o meno sempre partecipato all’attività dei miei genitori e, compiuti gli studi, ho deciso di continuarla come scelta professionale, consapevole ed entusiasta!
Attività iniziata dal Nonno, coramaio, artigiano del cuoio, in una bottega in via Quattro Martiri, l’antica via Palma, già prima del secondo conflitto mondiale.
Quello nel quale esercito tuttora era già un negozio dove anticamente si fabbricavano scarpe che venivano vendute soprattutto al mercato. Il titolare era deceduto in guerra e la vedova chiese a mio nonno se volesse rilevare la licenza che era anche di vendita al dettaglio di calzature, non solo di articoli per calzolai; mio nonno vi unì la sua licenza di coramaio e così, nel 1946 la famiglia Diane entrò in questi locali che, ancora oggi, mantengono una disposizione che ne conferma l’antichità
Nel tempo la Casa del Cuoio si è specializzata prevalentemente in calzature di linea comoda, prodotti in massima parte da artigiani qualificati e operanti con grande attenzione e cura; la stessa cura con cui Paolo gestisce i rapporti con la fedele Clientela che ne apprezza da anni la cortesia e la piacevole conversazione
Calzature, accessori e articoli per calzolai. Prodotti e consigli per la cura del pellame
LU | 15:30 - 19:00 |
MA | 09:00-12:30 / 15:30-19:00 |
ME | 09:00-12:30 / 15:30-19:00 |
GI | 09:00-12:30 / 15:30-19:00 |
VE | 09:00-12:30 / 15:30-19:00 |
SA | 09:00-12:30 / 15:30-19:00 |
DO | CHIUSO / CHIUSO |